Lavorare il cuoio sembrerebbe un lavoro per esperti ma in pochi passi possiamo realizzare una cintura semplice anche con le nostre mani. La misura e l’altezza dipenderà dalla fibbia che abbiamo scelto e dal giro vita. L’unica difficoltà potrebbe essere reperire i pochi attrezzi che ci serviranno.
Occorrente
Cuoio spesso mm. 2 – 2,5
Fibbia
Martello
Coltello
Mastice per cuoio
Rivetti
Fustellatrice
Prima di iniziare il lavoro prepariamo il modello su un cartoncino rigido regolando la lunghezza con il nostro giro vita. La cintura dovrà essere alta quanto la fibbia. Riportiamo la sagoma di cartone sul rovescio del cuoio e col coltello incidiamo i contorni. Con la fustellatrice facciamo due fori ad un estremità dove andrà inserita la fibbia.
I fori dovranno essere ad una distanza di circa un cm. Passiamo la fibbia nella cintura e infiliamo l’artiglio nel foro appena fatto, ripiegare verso l’interno l’estremità della cinta passando nella fibia, facciamo combaciare i fori e incolliamo con il mastice. Per rendere più solida l’unione fermiamo con due rivetti.
Prepariamo un paio di passanti tagliando due striscioline di cuoio alte circa un cm e incolliamo le estremità sempre rinforzando il punto d’unione con un rivetto per ogni passante. Infiliamoli nella cintura facendoli scorrere fino alla fibbia. Infine lungo l’altra estremità della cintura facciamo dei fori per chiudere la cintura distanza voluta.