Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Cambiare il Cinturino dell’Orologio

Il cinturino del vostro orologio da polso si è rotto? Allora seguite questa fantastica guida e sarete in grado da soli di sostituire un cinturino danneggiato con uno nuovo senza ricorrere all’intervento di un orologiaio e risparmiando sicuramente qualche euro.

Il primo passo da fare è recarsi da un orologiaio ed acquistare un cinturino che vada bene per il nostro orologio. Facciamoci consigliare dall’orologiaio magari portando il nostro orologio con noi. Molto importante anche acquistare un cinturino resistente agli agenti atmosferici. Infatti acquistare un cinturino economico molte volte comporta la sostituzione dopo pochi mesi.

Ora torniamo a casa e iniziamo con il montaggio. Prendete un cacciavite e infilandolo tra il cinturino e la scocca dell’orologio forziamo un pochino l’astina che si trova all’interno fino a sganciarla. Una volta sganciata l’astina rimuoviamo il primo lato del cinturino. Ripetiamo l’operazione con l’altro lato del cinturino.

Prendiamo il nuovo cinturino comprato in precedenza e infiliamo l’astina all’interno del cilindretto dello stesso. Incastriamo l’astina nella scocca dell’orologio nello stesso modo in cui si trovava prima. Non ci resta che ripetere l’operazione anche con l’altro lato del cinturino dell’orologio.

Torna in alto