Istintivamente viene da pensare che il colore panna possa essere paragonato al colore bianco. ma in realtà si tratta di un colore che risulta essere una variante, ma molto più sporca del bianco. La sua realizzazione è tutt’altro che difficoltosa. Ecco una guida.
Il colore di base per la preparazione del colore panna è, come si può bene immaginare, proprio il colore a tempera bianco. Ecco quindi come procedere. Prendete un piattino perfettamente pulito e versate sulla sua superficie una certa quantità di colore a tempera bianco, sulla base della vostra necessità.
Adesso, non vi resta altro che aggiungere al colore a tempera bianco, uno o due punte di pennello di colore marrone. Mescolate per bene e omogeneamente il tutto ed ecco il colore panna. Ovviamente se non avete già il marrone, potete realizzarlo molto facilmente, e inoltre ve ne necessita veramente molto poco.
Per la realizzazione del marrone fate nel modo seguente: prendete tre pennellini puliti della stessa misura e immergete la loro punta rispettivamente nel tubetto magenta, ciano e giallo. Adesso non vi resta che amalgamare per bene i tre colori unendo le tre punte in modo da non farlo disperdere, quindi, aggiungerlo al colore bianco e mescolare perfettamente.