Il colore verde si presenta in infinite tonalità, ma nella guida seguente impareremo a realizzare il colore verde di base, adoperando quelli che sono i colori fondamentali per la sua creazione. Leggete la guida per conoscere il procedimento per la realizzazione.
Prendete un piattino perfettamente pulito. Risulta essere importante che non vi sia la presenza di altri colori che ne possano alterare il risultato finale del colore verde che dovrete realizzare. La stessa cosa vale anche per il pennellino che vi servirà per mescolare i colori necessari: perfettamente pulito altrimenti contaminerebbe il colore.
Adesso siete pronti per la creazione del colore verde: vi servirà il colore a tempera ciano e il colore a tempera giallo. Per avere il colore verde di base, basterà semplicemente mescolare insieme i due colori nella stessa quantità, ovvero, cinquanta per cento colore ciano e cinquanta per cento colore giallo.
Se desiderate scurire il colore verde, aggiungete gradualmente una punta di colore verde per volta fino ad ottenere il colore verde che desiderate. Se lo volete più scuro ancora, aiutatelo con una puntina di pennello di colore a tempera nero, ma aggiungetelo con molta parsimonia e mescolate sempre in maniera perfettamente omogenea prima di aggiungere altro colore.
Se desiderate, invece, ottenere un colore verde più chiaro, partendo sempre dal colore verde di base, aggiungete una puntina di pennello di colore a tempera giallo, mescolate in maniera perfettamente omogenea. Se desiderate ottenere un colore ancora più chiaro, aggiungete una puntina di pennello di colore a tempera bianco. Ecco come si regola l’intensità del colore.