L’origano è un arbusto perenne della famiglia delle Labiatae. E’ coltivato spesso negli orti e nei giardini come pianta aromatica. Possiede un rizoma strisciante da cui si sviluppano i fusticini con foglioline ovali e allungate. I fiori, che si sviluppano…
Categoria: Consumatori
Pianta erbacea naturale, il basilico, veniva già coltivato in tempi assai remoti in Iran e India. Giunse nel sud della Francia e in Liguria, viaggiando attraverso il Medio Oriente . .. Questa nobile specie, vanta oltre 50 diverse varietà. Tra…
Risulta essere un olio essenziale, il Bergamotto di Reggio Calabria DOP, prodotto nel lembo di terra della provincia reggina che si estende tra il mar Jonio e il mar Tirreno tra i comuni di Villa S. Giovanni e Gioiosa Jonica….
Fiore all’occhiello della generosità casearia piemontese, il Bra Dop è un formaggio a pasta cruda prodotto con latte di vacca in tutto il Cuneese e nell’area di Villafranca Piemontese. Il nome viene dalla località di nascita, in provincia di Cuneo:…
Ottenuto dalla cultivar Carolea (minimo per il 70%, possono concorrere per la parte restante la Pennulara, il Borghese, il Leccino, la Tonda di Strongoli e la Rossanese), l’olio extravergine d’oliva Alto Crotonese ha ottenuto la DOP con Regolamento CE n….