Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Silicone per marmo – Scelta, utilizzo e prezzi

I siliconi per marmo sono speciali formulazioni chimiche utilizzate per proteggere e preservare la bellezza di questo tipo di pietra naturale. Essi sono un componente essenziale nella manutenzione e nella cura del marmo, contribuendo a mantenere l’aspetto e la durata del materiale.

Il silicone per marmo serve principalmente a due scopi: protezione e sigillatura.

In termini di protezione, il silicone crea una barriera invisibile sulla superficie del marmo che aiuta a prevenire i danni causati da vari fattori, come l’esposizione a liquidi, acidi, grassi e altri agenti potenzialmente dannosi. Questa barriera protegge il marmo da macchie e corrosioni, rendendolo più resistente e duraturo nel tempo.

Per quanto riguarda la sigillatura, il silicone viene utilizzato per riempire e sigillare le fughe tra le piastrelle di marmo. Questo non solo migliora l’aspetto estetico del rivestimento, ma previene anche la penetrazione di acqua o altri liquidi nelle fughe, che potrebbero causare danni o la formazione di muffe.

Ricordiamo che il silicone per marmo viene solitamente fornito sotto forma di gel o liquido e può essere facilmente applicato con un pennello o uno strumento simile. È importante notare che, sebbene il silicone fornisca una protezione significativa, non sostituisce una corretta pulizia e manutenzione del marmo. Infatti, per preservare la bellezza e l’integrità del marmo, è necessario pulirlo regolarmente e trattarlo con i prodotti appropriati.

Prezzi Silicone per marmo

Il costo delle silicone per marmo può variare molto a seconda del tipo, della marca e della quantità che si acquista. Di solito, per un tubo di silicone per marmo di alta qualità, si può spendere tra i 5 e i 15 euro. Per un prodotto di qualità professionale, il costo può salire fino a 20-25 euro. Tuttavia, se si prevede di utilizzare grandi quantità di silicone, potrebbe essere più conveniente acquistare in quantità più grandi o in confezioni multiple, che possono offrire un migliore rapporto qualità-prezzo. Ricorda sempre di fare un confronto dei prezzi prima di fare un acquisto per assicurarti di ottenere il miglior affare possibile.

OffertaBestseller n. 1
Fischer KD High Tack Sigillante Adesivo ad Altissima Presa Iniziale, Incolla e Sigilla, Forte e Veloce, Bianco
  • Colla adesivo sigillante ad altissima presa iniziale (290 Kg/m2); nella maggior parte delle installazioni non servono supporti o morsetti; elevata resistenza a trazione e sforzi di taglio dopo l'indurimento
  • Non macchia pietra naturale e marmo, non corrode i metalli; non contiene isocianato, solventi e silicone
  • Idoneo per: pietra, marmo, specchi, ceramica, vetro, plastiche (es; pvc, vedere eccezioni), pannelli isolanti, metallo (es; acciaio, alluminio, rame), legno, calcestruzzo (normale, alleggerito e cellulare), muratura con e senza intonaco, gesso e cartongesso
  • Applicazioni: incollaggio di lastre di pietre e marmo, incollaggio di specchi, fissaggio rapido di strutture pesanti senza foratura, incollaggio di pannelli, sia all'interno che all'esterno, fissaggio di elementi in metallo in ambito industriale, sigillature senza movimento tra i supporti
  • Fischer kd high tack è un adesivo verniciabile con vernici a base acquosa o sintetiche
Bestseller n. 2
Knauf Silicone in pietra naturale – ad alte prestazioni pietra silicone per sigillatura, ideale per la stuccatura di marmo e granito, 300 ml, trasparente
  • Appositamente progettato per la stuccatura elastica permanente di tutte le pietre naturali come marmo, granito, arenaria, porfido, quarzite, ecc.
  • Senza plastificanti inadatti, quindi non causa scolorimento delle pietre
  • Ideale per l'uso in toilette, bagni e docce, poiché protegge contro muffe
  • Stabile, inodore e privo di solventi, particolarmente delicato e facile da usare
  • Resistente alle intemperie e ai raggi UV: molto adatto anche per esterni
Bestseller n. 3
Colla per Pietra, 30g Trasparente Impermeabile per Marmo, Pietre e Altri Materiali, Super Istantanea per incollare Pietre Naturali, Marmo, Pietra Artificiale, Artificial Stone
  • Super Performance: Questa colla trasparente per pietre è appositamente formulata per riparare marmo, granito e pietra artificiale, fornendo una soluzione perfetta per la riparazione delle pietre. Grazie alla chimica di incollaggio avanzata, aderisce permanentemente ai materiali per pietre, creando riparazioni super resistenti e invisibili che durano nel tempo.
  • Sicuro e non tossico: La colla per pietre è un prodotto pulito, inodore e rispettoso dell'ambiente, La nostra formula esclusiva per la colla per pietra è stata testata e approvata da vari report di sicurezza, tra cui MSDS e SGS, e ci impegniamo per la tutela ambientale, garantendo che i tuoi prodotti riparati siano sicuri e puliti.
  • Asciugatura ultraveloce: Questa colla per pietre ad alte prestazioni da 30g fornisce la soluzione adesiva perfetta per tutte le tue esigenze di incollaggio delle pietre! La colla per pietre può essere utilizzata per incollare pietra su pietra, pietra su altri materiali, come pietra su plastica, metallo su gomma, metallo su legno. Ottima per realizzare artigianato aderente, fai da te, riparazioni di oggetti di uso quotidiano e altro ancora.
  • Facile da applicare: La colla per pietre è dotata di 3 punte di applicazione di precisione per riparazioni facili e ordinate. Il design della punta consente una precisa applicazione anche nelle aree difficili da raggiungere, dispensando efficientemente la colla dove serve. La punta di applicazione di precisione ti offre il controllo totale per riparazioni invisibili e senza soluzione di continuità sulle pietre.
  • Servizio rapido: Se avete qualche problema, non esitate a contattarci e risolveremo i problemi entro 24 ore. Potete acquistare con fiducia, perché siamo responsabili di ogni cliente.
OffertaBestseller n. 4
Fischer Silicone Acetico Multiuso SAM 280 Trasparente, Sigillante Antimuffa per Vetro, Alluminio, Smalto, Ceramica, Adatto per Bagno e Cucina, 9351
  • Versatile e Durevole: Il Silicone Multiuso Trasparente SAM è il tuo alleato ideale per sigillature interne ed esterne, resistendo efficacemente agli agenti chimici e ai raggi UV. Perfetto per facciate edili, vetrate e sanitari, anche nelle condizioni climatiche più sfidanti.
  • Adesione Superiore: La formula a base acetica garantisce un'eccellente aderenza su materiali come acciaio inossidabile, elementi anodizzati, vetro, ceramiche e piastrelle, assicurando una finitura impeccabile e duratura.
  • Sicurezza Certificata: Approvato per l'uso in ambiti critici come strutture sanitarie, con una specifica resistenza antimuffa, il SAM TR soddisfa rigorosi standard EN ISO 846, offrendoti tranquillità d'uso in ogni situazione.
  • Consigli di Applicazione Facile e Pulita: con una pistola per silicone come fischer KPM 2 PLUS (acquistabile a parte), applica il silicone in modo preciso e pulito. Utilizzando un nastro adesivo e una spatola si ottiene una finitura professionale, senza sbavature, per un lavoro di qualità superiore.
  • Dettagli Tecnici a Portata di Mano: Confezionato in cartucce da 280 ml, il Silicone Multiuso Trasparente SAM TR è pronto per l'uso e facilmente identificabile grazie al suo codice EAN 8001132093511 e codice Fischer 9351, per una scelta rapida e sicura.
Bestseller n. 5
MASTICE STUCCO PER MARMO E PIETRA LT O,150 CON CATALIZZATORE
  • Adesivo per Restauro di Superfici in Marmo e Pietra: Ideale per il ripristino di superfici in marmo e pietra, questo adesivo garantisce un'adesione duratura e resistente
  • Materiale Cemento: Realizzato con cemento di alta qualità, questo adesivo offre una resistenza eccezionale all'acqua e alla corrosione
  • Viscosità Alta: La consistenza densa dell'adesivo garantisce una copertura uniforme e una facile applicazione su superfici irregolari
  • Confezione in Tubo: Il formato in tubo facilita l'applicazione e consente di utilizzare solo la quantità necessaria per ogni progetto
  • Compatibile con Marmo e Pietra: Questo adesivo è stato appositamente formulato per adattarsi perfettamente alle superfici in marmo e pietra, garantendo un risultato professionale
Bestseller n. 6
Illbruck FA880 - Cartuccia in silicone per marmo, superficie opaca, 310 ml (jasmin)
  • Particolarmente adatto per la tenuta elastica permanente e la stuccatura di specchi, marmo/pietra naturale e pavimenti in parquet. Oltre a una varietà di altri materiali da costruzione, come granito, ardesia, terrazzo, ecc. cemento, ceramica, metalli, vetro, PVC, legni trattati, ecc
  • Utilizzabile in bagni e docce, cucine, ingressi, scale, scale mobili, pavimenti, balconi, facciate e terrazze in interni ed esterni
  • Resistente ai
  • Antimuffa
  • Superficie opaca
Bestseller n. 7
Colla Trasparente Impermeabile da 30g per Pietra e Materiali da Restauro Marmo, Granito, Pietra Artificiale - Adatta per Fai da Te e Lavori Artigianali
  • Super prestazioni: Colla cianoacrilata ad alta adesione appositamente formulata per riparazioni domestiche e industriali. Incolla immediatamente e garantisce una tenuta resistente nel tempo, rendendola l'adesivo ideale per un uso frequente.
  • Sicura e non tossica: La colla per pietra MendMight garantisce la massima adesione ed è ecologica e non tossica. Noi produciamo una formula esclusiva per la colla per pietra che ha superato le certificazioni di sicurezza. Trasparente, impermeabile ed ecologica.
  • Versatile: Adatta per l'incollaggio di pietra naturale e artificiale, marmo, granito, e molto altro. Eccellente per progetti di fai-da-te e riparazioni di oggetti. Adatto per superfici irregolari, ruvide e verticali.
  • Facile applicazione: La punta della colla per marmo permette una facile e precisa applicazione sulla zona da incollare. Fornita con un applicatore a punta, la colla per riparazione di marmo permette una dispensazione più rapida e precisa per le zone difficili da raggiungere.
  • Assistenza clienti pronta: Se non sei soddisfatto della colla per pietra ricevuta, o se ha subito danni durante la spedizione, non esitare a contattarci per una sostituzione o rimborso.
OffertaBestseller n. 8
Pattex RE-NEW Bianco, Sigillante bagno e cucina per rinnovo fughe, Silicone sigillante bianco per rinnovare le fughe ed eliminare la muffa, applicazione facile, 1x80ml
  • Resistente alle muffe - Fughe rovinate, antiestetiche e ammuffite? Rinnovarle è veloce & semplice! Questo sigillante Pattex offre una tripla protezione: previene, uccide e respinge la muffa.
  • Apri, applica, goditi il risultato - È semplice rinnovare le sigillature con Pattex RE-NEW. Nessun strumento aggiuntivo: basta applicarlo direttamente sul sigillante esistente.
  • Confezione innovativa - Questo sigillante resistente all'acqua viene fornito in un dispenser comprimibile per un facile controllo e la massima estrudibilità.
  • Finitura perfetta - Pattex RE-NEW è il re dei sigillanti bagno: è dotato di un innovativo applicatore che garantisce una facile applicazione e una finitura professionale.
  • Contenuto della confezione –Pattex RE-NEW, sigillante silicone bagno per il rinnovo delle fughe in un solo passaggio, applicatore auto levigante integrato, tripla protezione antimuffa, bianco, 1x80 ml
OffertaBestseller n. 9
Sika - Sikasil Universal, Trasparente - Sigillante Siliconico Universale - Impermeabilizza i giunti - Per interni ed esterni - Cartuccia da 280ml
  • VERSATILE – Sigillante siliconico universale, è ideale per la sigillatura di giunti di costruzione di varia natura.
  • RESISTENTE – Adatto per l’applicazione anche in ambienti esterni, ha una buona resistenza all’esposizione ai raggi UV.
  • VANTAGGI – Elastico e impermeabile, protegge dalle infiltrazioni e migliora la durabilità di strutture.
  • BUONA ADESIONE - Il prodotto può essere applicato senza primer su molti supporti e ha una buona adesione ad una vasta gamma di substrati.
  • PACKAGING – Sigillante trasparente, il prodotto è pronto all’uso e disponibile in pratiche cartucce da 280 ml
Bestseller n. 10
Fischer SNF Silicone Sigillante Specchi Bianco, Neutro per Sigillare, Incollare e Applicare Specchi e Pietra Naturale, 522519
  • Sigillante siliconico neutro a base ossimica per l'incollaggio su specchi e pietra naturale. Ideale per trattenere a taglio il peso degli specchi. Non intacca l'ossido reflettente dello specchio, non corrosivo.
  • Eccellente adesione su supporti porosi e non porosi, anche senza primer. Buona resistenza agli agenti chimici e ai raggi UV. Non verniciabile.
  • Applicazioni: Sigillatura e incollaggio di specchi; Sigillatura di pietra naturale come marmo, granito e quarzite
  • Ideale per materiali come: Calcestruzzo, Muratura, Pietra naturale (consigliato test preliminare), Legno, Plastiche (non su PE, PP, Teflon), Metalli, Vetro, Specchi, Superfici vetrose, Superfici smaltate, Ceramiche.

Come scegliere i migliori

Scegliere il silicone giusto per il marmo può sembrare un compito complicato, ma con una certa conoscenza e attenzione ai dettagli, si può fare una scelta molto efficace.

In primo luogo, è importante capire che il silicone è un prodotto chimico utilizzato come adesivo o sigillante. È resiliente e resistente all’acqua, il che lo rende ideale per applicazioni in ambienti umidi o in presenza di acqua. Tuttavia, non tutti i siliconi sono uguali e differiscono per qualità, resistenza e colore.

Quando si sceglie un silicone per marmo, uno degli aspetti più importanti da considerare è la sua capacità di aderire al materiale. Il marmo è una pietra naturale che può variare notevolmente in termini di durezza, porosità e struttura. Pertanto, è necessario un silicone che può aderire saldamente a queste superfici variabili senza causare danni o lasciare residui.

Un altro aspetto cruciale è la resistenza del silicone all’acqua e all’umidità. Il marmo viene spesso utilizzato in bagni, cucine e altre aree esposte all’acqua. Pertanto, il silicone utilizzato su queste superfici deve essere in grado di resistere all’acqua senza perdere la sua adesione o la sua integrità strutturale.

Inoltre, è necessario considerare la resistenza del silicone ai raggi UV e al calore. Se il marmo viene utilizzato in una zona esposta alla luce diretta del sole o a fonti di calore, il silicone deve essere in grado di resistere a questi elementi senza degradarsi o diventare fragili.

Il colore del silicone è un altro aspetto da considerare. Idealmente, il silicone dovrebbe abbinarsi al colore del marmo il più possibile per un aspetto naturale e senza soluzione di continuità. Tuttavia, se non è possibile trovare una corrispondenza esatta, è generalmente preferibile scegliere un silicone di colore neutro che non contrasti troppo con il marmo.

Infine, si dovrebbe considerare la facilità di applicazione del silicone. Alcuni prodotti richiedono attrezzature speciali o tecniche di applicazione, mentre altri possono essere applicati con un semplice strumento di applicazione. Inoltre, alcuni siliconi richiedono un tempo di asciugatura più lungo o specifiche condizioni di asciugatura.

In generale, è sempre consigliabile fare delle ricerche e chiedere l’opinione di un professionista prima di scegliere un silicone per il marmo. Ricordati che il costo non è sempre indicativo della qualità e che a volte può essere necessario pagare un po’ di più per un prodotto che offre una migliore adesione, resistenza all’acqua e durata nel tempo.

Utilizzo

L’uso del silicone per marmo è un processo relativamente semplice che può essere eseguito da chiunque con un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli. Il silicone per marmo è utilizzato principalmente per sigillare le fughe tra le lastre di marmo o per riempire eventuali crepe o scalfitture che possono formarsi sulla superficie. Ecco come utilizzarlo correttamente.

Per prima cosa, è fondamentale scegliere il silicone adatto. Ci sono vari tipi di silicone sul mercato e non tutti sono adatti per ogni tipo di pietra. Per il marmo, è preferibile scegliere un silicone neutro o specifico per marmo, che non danneggerà la pietra.

Prima di applicare il silicone, assicurati che la superficie del marmo sia pulita e asciutta. Qualsiasi traccia di polvere, sporco o umidità può compromettere l’adesione del silicone. Puoi pulire il marmo con un panno morbido e un detergente delicato, assicurandoti di rimuovere eventuali residui di sapone con acqua pulita. Se stai sigillando le fughe tra le lastre di marmo, assicurati anche che le fughe siano pulite e asciutte.

Una volta che la superficie è pronta, puoi iniziare a applicare il silicone. La maggior parte dei siliconi viene in tubi che possono essere inseriti in una pistola per silicone. Taglia l’estremità del tubo con un coltello, assicurandoti di fare un taglio obliquo per facilitare l’applicazione del silicone. Inserisci il tubo nella pistola per silicone e premi il grilletto per far uscire il silicone.

Applica il silicone lungo la fuga o la crepa che stai sigillando, cercando di distribuirlo in modo uniforme. Se stai riempendo una crepa, assicurati di riempirla completamente con il silicone, senza lasciare bolle d’aria.

Dopo aver applicato il silicone, utilizza uno strumento di livellamento o anche un dito per spalmare il silicone e renderlo liscio. Questo non solo migliorerà l’aspetto del tuo lavoro, ma garantirà anche una migliore adesione del silicone al marmo. Se usi il dito, è consigliabile indossare un guanto di gomma per proteggere la pelle.

Infine, lascia asciugare il silicone per il tempo specificato nelle istruzioni del prodotto. Questo può variare da un prodotto all’altro, ma in genere richiede almeno 24 ore. Evita di toccare il silicone o di mettere peso sul marmo durante questo tempo.

Ricorda che, sebbene l’applicazione di silicone per marmo non sia un processo complicato, richiede precisione e pazienza. Se non ti senti a tuo agio a farlo da solo, potrebbe essere una buona idea assumere un professionista.

Luca Menoni, esperto del fai da te e appassionato di lavori domestici, è l'autore dietro Menostorie.com, sito che è diventato un punto di riferimento per chi cerca consigli pratici e guide dettagliate su come affrontare le sfide quotidiane della casa. Con anni di esperienza alle spalle, Luca condivide le sue conoscenze su come eseguire lavori domestici in modo efficiente e offre anche preziosi consigli per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi per la casa.

Torna in alto