Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Liquido per radiatore – Scelta, utilizzo e prezzi

Il liquido per radiatore, noto anche come refrigerante o antigelo, è un liquido vitale per la corretta funzione del motore del tuo veicolo. Questo fluido ha due scopi principali.

Prima di tutto, serve a mantenere il motore fresco. Il motore del veicolo genera un calore considerevole durante il funzionamento e, senza un sistema di raffreddamento adeguato, può surriscaldarsi e danneggiarsi. Il liquido per radiatore assorbe il calore dal motore e lo trasferisce al radiatore, dove viene poi raffreddato e reimmesso nel motore.

In secondo luogo, il liquido per radiatore serve anche a prevenire il congelamento del motore in condizioni di freddo estremo. Questo è il motivo per cui a volte viene chiamato “antigelo”. Se il motore dovesse congelare, ciò potrebbe causare gravi danni, in quanto l’acqua si espande quando si congela e può causare la rottura di parti del motore.

Il liquido per radiatore è una miscela di acqua e alcool etilenico o propilenico, che abbassa il punto di congelamento dell’acqua e aumenta il suo punto di ebollizione. Può anche contenere additivi per prevenire la corrosione e l’accumulo di depositi nel sistema di raffreddamento.

È importante notare che il liquido per radiatore deve essere cambiato periodicamente, in genere ogni due o cinque anni a seconda del tipo di fluido e del veicolo, per garantire che il sistema di raffreddamento funzioni correttamente. Un cambio regolare del liquido per radiatore può aiutare a prevenire problemi di surriscaldamento e può prolungare la vita del motore del veicolo.

Prezzi Liquido per radiatore

Il costo di un liquido per radiatore può variare ampiamente a seconda del tipo e della marca che si sceglie. In generale, si può aspettare di pagare da 5 a 30 euro per un litro di liquido per radiatore.

I prodotti più economici, che costano tra i 5 e i 10 euro, sono di solito liquidi per radiatore base che offrono una protezione standard e sono adatti per la maggior parte delle automobili.

I prodotti di fascia media, che costano tra i 10 e i 20 euro, potrebbero offrire protezione extra contro il congelamento e il surriscaldamento, e potrebbero contenere additivi per migliorare le prestazioni del motore.

I prodotti di fascia alta, che costano tra i 20 e i 30 euro, sono spesso destinati a veicoli di alta gamma o a condizioni di guida estreme. Potrebbero contenere additivi speciali per migliorare ulteriormente le prestazioni del motore e offrire la massima protezione possibile.

Tuttavia, è importante ricordare che il prezzo non è l’unico fattore da considerare quando si sceglie un liquido per radiatore. Assicurati di scegliere un prodotto che sia compatibile con il tuo veicolo e che soddisfi le tue esigenze di guida.

Bestseller n. 1
Cora 0051 Liquido Permanente Radiatori e Circuiti Sigillati-20°C, Rosso, 5l
  • Liquido permanente di colore rosso per radiatori e circuiti sigillati
  • Protegge le parti in gomma e in plastica e ne prolunga la durata
  • Previene le incrostazioni e la corrosione delle parti metalliche
  • Punto di congelamento -20°c, punto di ebollizione +105°c
  • Tanica da 5 l pronto all'uso, già diluito in acqua demineralizzata
OffertaBestseller n. 2
AREXONS 8051 LT.4,5 PROTETTIVO RADIATORI
  • Arexons
  • Prodotto fornito da: AREXONS
  • Prodotto realizzato con materiali di alta qualità
  • Scopri la nostra vasta gamma di prodotti
Bestseller n. 3
Lampa 38103 Superior-Blu, Liquido antigelo radiatore (-20°C) - 5 L
  • Liquido antigelo radiatore (-20°C) pronto all'uso.
  • Miscelato con antigelo concentrato, contiene additivi anticorrosivi che possono essere lasciati nel circuito come liquido refrigerante anche dopo l’inverno.
  • Prodotto conforme alle norme nazionali ed internazionali.
Bestseller n. 4
Happy Car - Liquido Radiatori Blu, Efficace da -20°C +120°C, Permanente, Antigelo, Antiebollizione, Pronto all'Uso, 5l
  • ✅ LIQUIDO PERMANENTE: Il prodotto è un liquido anticongelante per radiatori ad azione protettiva antigelo e antiebolizione. Si distingue per la sua assenza, nel pacchetto inibitore di ammine, nitriti e fosfati. Utilizzabile fino a 125.000 km di percorrenza o 5 anni di permanenza nel circuito.
  • ✅ EFFICACIA DEL PRODOTTO: Garantisce un’efficace dissipazione del calore fino a + 121°C e protegge dal gelo fino a -20°C.
  • ✅ DUPLICE PROTEZIONE: Il liquido protegge le parti in gomme e in plastica prolungandone la durata.
  • ✅ PRONTO ALL’USO: Introdurre il prodotto non diluito nel serbatoio del radiatore, portando il livello in corrispondenza della tacca di riempimento. Controllare dopo qualche giorno che il livello del prodotto non abbia subito alterazioni. Il liquido può essere utilizzato immediatamente, adatto sia per rabbocchi, sia per sostituzioni del vecchio liquido.
  • ✅ TANICA DA 5l: Il prodotto viene imballato e spedito all’interno di una tanica da 5 litri.
OffertaBestseller n. 5
LIQUIDO PROTETTIVO PER RADIATORI ROSSO 4,5 LITRI
  • liquido protettivo antigelo e antiebollizione
OffertaBestseller n. 6
AREXONS TURAFALLE LIQUIDO PER RADIATORI 300 ml, Turafalle radiatore auto sigilla perdite radiatore, turafalle per radiatori, azione preventiva, Glitech anti corrosione, Monodose, facile da usare
  • SIGILLA E RIPARA - Il nostro Turafalle Arexons radiatori auto è un prodotto indicato per sigillare piccole incrinature, soffiature provenienti da fusione, piccole crepe derivanti da saldature imperfette, trasudamenti, ecc. nei radiatori degli automezzi.
  • PREVIENE E PROTEGGE - Questo speciale liquido turafalle ha anche un'efficacia preventiva ed è compatibile con gli anticongelanti. Non ostacola la circolazione del liquido di raffreddamento.
  • AZIONE SUPER RAPIDA - L'ottura falle radiatore Arexons ha un'azione super rapida e veloce: sigilla istantaneamente tutte le possibili perdite del radiatore, garantendoti un notevole risparmio di tempo.
  • FORMULA SPECIALE CON GLITECH - La presenza di Glitech nel nostro turafalle liquido migliora la protezione dalla corrosione, lubrifica la pompa dell'acqua e facilita lo scorrimento del fluido evitando la formazione nel circuito di morchie dannose. La presenza di metallo garantisce la funzionalità del prodotto anche in zone del motore particolarmente calde come per esempio il monoblocco.
  • COMODO, PRATICO E MONODOSE - Sicuro su ogni tipo di radiatore, non intacca i tubi, guarnizioni, e parti metalliche. Inoltre è in formato monodose, comodo e pratico da usare.
Bestseller n. 7
ERRECOM Red Cool, Liquido Radiatore Rosso Fluorescente -10°C/+103°C, antigelo G12 con Pacchetto inibitore a Base Organica Oat, Pronto all’Uso, 1 Litro
  • LIQUIDO antigelo di colore ROSSO fluorescente per RADIATORI e CIRCUITI SIGILLATI; Flacone da 1 Litro
  • FORMULATO con pacchetto inibitore a base organica OAT
  • G12
  • Punto di congelamento: -10°C
  • Punto di ebollizione >103°C
Bestseller n. 8
LIQUIDO RADIATORI ROSSO -26°C 1L
  • DESCRIZIONE-Liquido per radiatori auto di tipo permanente, con inibitori di natura organica. Garantisce la protezione dei componenti in alluminio e in altre leghe leggere presenti nei motori di ultima generazione. ECObioflu riduce molto il verificarsi di fenomeni di corrosione e la formazione di incrostazioni. Protegge dal gelo fino a -26°C e dall’ebollizione fino a +112°C. Idoneo per rabbocchi. Scegli il colore che più si avvicina a quello utilizzato dalla casa automobilistica della tua auto.
  • MODO D'USO - Introdurre il prodotto non diluito nel serbatoio del radiatore, portando il livello in corrispondenza della tacca di riempimento. Controllare dopo qualche giorno che il livello del prodotto non abbia subito alterazioni
  • CERTIFICAZIONI - Rhütten, grazie alla continua evoluzione e alla ricerca, riesce a formulare prodotti innovativi, rispettando sempre tutte le norme vigenti nonché della tutela della sicurezza ambientale. Il miglioramento dei processi produttivi e della qualità dei prodotti ha permesso di ottenere sin dal 2004 la certificazione ISO 9001 N. 10875/04/S. L’impegno per tenere sotto controllo gli impatti ambientali si è concretizzato con l’ottenimento della certificazione ISO 14001 N. EMS-6296/S
  • RHÜTTEN - Rhütten è un'azienda Made in Italy che da 30 anni produce prodotti chimici per auto, industrie, comunità, settore Ho.re.ca e lavanderie. La filosofia che da sempre guida la proprietà nelle scelte aziendali si basa su 3 valori fondamentali: l'etica nei rapporti personali e professionali, il rispetto per l'ambiente e per le persone, l'innovazione grazie al laboratorio interno e il sistema qualità
  • SERVIZIO CLIENTI - I nostri obiettivi principali sono la massima soddisfazione del cliente e l'essere un partner affidabile anche dopo la consegna del prodotto. Il nostro servizio d'assistenza sarà a disposizione dei clienti per risolvere qualsiasi problema e per chiarire ogni dubbio
Bestseller n. 9
Happy Car - Liquido Radiatori Rosso Anticongelante 5l, Efficace da -20°C a +121°C, Antiebollizione, Lega di Alluminio, Pronto all'Uso
  • ✅ PER RADIATORI IN LEGA DI ALLUMINIO: E’ di natura organica e permanente di colore rosso. Si distingue per la sua assenza, nel pacchetto inibitore di ammine, nitriti e fosfati. Utilizzabile fino a 125.000 km di percorrenza o 5 anni di permanenza nel circuito.
  • ✅ EFFICACIA DEL PRODOTTO: Garantisce un’efficace dissipazione del calore fino a + 121°C e protegge dal gelo fino a -20°C.
  • ✅ MULTI AZIONE: Il liquido impedisce il congelamento, l’ebollizione, la corrosione, calcare ed è anticavitazionale.
  • ✅ PRONTO ALL’USO: Introdurre il prodotto non diluito nel serbatoio del radiatore, portando il livello in corrispondenza della tacca di riempimento. Controllare dopo qualche giorno che il livello del prodotto non abbia subito alterazioni. Il liquido può essere utilizzato immediatamente, adatto sia per rabbocchi, sia per sostituzioni del vecchio liquido.
  • ✅ TANICA DA 5l: Il prodotto viene imballato e spedito all’interno di una tanica da 5 litri
OffertaBestseller n. 10
AREXONS Protettivo radiatori -20°C, Protezione radiatori 4,5L
  • Per radiatori in lega di alluminio, liquido di natura organica pronto all'uso, efficace da -20°C a +121°C, azione anticongelante, antiebollizione, anticorrosiva, antischiuma, NLanticalcare ed anticavitazionale, ideale per tutte le motorizzazioni benzina e diesel, indicato sia per rabbocchi che per sostituzione del vecchio liquido.Per radiatori in lega di alluminio

Come scegliere i migliori

Scegliere il liquido per radiatore giusto per la tua auto può fare una grande differenza per quanto riguarda il funzionamento e le prestazioni del tuo motore. Esistono vari fattori da prendere in considerazione quando si sceglie un liquido per radiatore.

Innanzitutto, è importante sapere che il liquido per radiatore, noto anche come refrigerante o antigelo, svolge un ruolo fondamentale nel mantenere il motore della tua auto alla giusta temperatura, impedendo il surriscaldamento in estate e il congelamento in inverno.

Uno degli aspetti più importanti da considerare è il tipo di motore della tua auto. Alcuni liquidi per radiatore sono specifici per determinati tipi di motori. Ad esempio, i veicoli con motori in alluminio richiedono un tipo specifico di antigelo per prevenire la corrosione. Verifica il manuale del proprietario del tuo veicolo per vedere se c’è un tipo specifico di liquido per radiatore consigliato.

Anche il colore del liquido per radiatore può essere un indicatore del tipo di antigelo. I colori più comuni sono verde, arancione e rosa. Ogni colore rappresenta una formula diversa e potrebbe non essere compatibile con il sistema di raffreddamento del tuo veicolo. Ancora una volta, è importante fare riferimento al manuale del proprietario per determinare quale colore di antigelo è giusto per il tuo veicolo.

Un altro fattore da considerare è se il liquido per radiatore è un concentrato o una soluzione premiscelata. I concentrati devono essere miscelati con acqua prima dell’uso, mentre le soluzioni premiscelate sono pronte all’uso. Sebbene i concentrati possano essere più economici, le soluzioni premiscelate eliminano il rischio di una diluizione impropria.

Nella scelta del liquido per radiatore è importante anche considerare il clima in cui vivi. Se vivi in un’area con inverni molto freddi, avrai bisogno di un antigelo con un punto di congelamento molto basso. Al contrario, se vivi in un’area con estati molto calde, avrai bisogno di un refrigerante con un punto di ebollizione elevato per prevenire il surriscaldamento del motore.

Infine, è importante considerare la qualità del liquido per radiatore. Mentre i marchi più economici potrebbero sembrare allettanti, potrebbero non fornire la stessa protezione della qualità superiore dei liquidi per radiatore. Una buona regola generale è scegliere sempre un liquido per radiatore di alta qualità per garantire la longevità e le prestazioni del tuo motore.

Ricorda sempre di sostituire il liquido per radiatore secondo le raccomandazioni del manuale del proprietario del tuo veicolo. Un mantenimento regolare del sistema di raffreddamento può aiutare a prevenire problemi costosi del motore in futuro.

Utilizzo

L’uso del liquido per radiatore è essenziale per mantenere il sistema di raffreddamento del tuo veicolo in buone condizioni. Ecco una spiegazione dettagliata e approfondita su come utilizzarlo.

Prima di tutto, è fondamentale capire che il liquido per radiatore non è semplicemente acqua, ma una miscela di acqua e antigelo. Questa combinazione serve a prevenire il congelamento del motore in inverno e a prevenire il surriscaldamento in estate.

La prima cosa da fare è verificare il livello del liquido di raffreddamento nel tuo veicolo. In genere, c’è un serbatoio trasparente situato nel vano motore dove si può facilmente verificare il livello del liquido. Se il liquido è sotto il livello minimo, è necessario riempirlo.

Prima di aprire il tappo del radiatore o del serbatoio del liquido di raffreddamento, assicurati che il motore sia freddo. Il sistema di raffreddamento è pressurizzato e se apri il tappo mentre il motore è caldo, il liquido di raffreddamento potrebbe schizzare fuori, causando potenziali ustioni.

Una volta che il motore è freddo, puoi aprire il tappo del radiatore o del serbatoio del liquido di raffreddamento. Versa lentamente il liquido per radiatore fino a raggiungere il livello massimo. Evita di versare troppo velocemente per prevenire schizzi o traboccamenti.

Dopo aver riempito il serbatoio, sostituisci il tappo e assicurati che sia ben chiuso. Avvia il motore e lascialo girare per un po’ per consentire al liquido di raffreddamento di circolare attraverso il sistema.

È importante notare che il liquido per radiatore deve essere cambiato ad intervalli regolari, come indicato nel manuale del proprietario del veicolo. Questo perché il liquido perde la sua efficacia nel tempo e potrebbe non essere in grado di proteggere adeguatamente il motore.

Infine, ricorda sempre di usare il tipo di liquido per radiatore specificato nel manuale del proprietario del veicolo. Non tutti i liquidi per radiatore sono uguali e l’uso del tipo sbagliato può causare danni al sistema di raffreddamento.

Se non ti senti a tuo agio a fare da solo questo lavoro, ti consigliamo di rivolgerti a un professionista. Un meccanico esperto può facilmente eseguire questa manutenzione e assicurarsi che il tuo sistema di raffreddamento sia in ottime condizioni.

Luca Menoni, esperto del fai da te e appassionato di lavori domestici, è l'autore dietro Menostorie.com, sito che è diventato un punto di riferimento per chi cerca consigli pratici e guide dettagliate su come affrontare le sfide quotidiane della casa. Con anni di esperienza alle spalle, Luca condivide le sue conoscenze su come eseguire lavori domestici in modo efficiente e offre anche preziosi consigli per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi per la casa.

Torna in alto