Indice
La gommalacca commestibile è una sostanza di origine naturale che viene utilizzata in vari settori, compreso quello alimentare. È prodotta da un particolare tipo di cocciniglia, che vive sugli alberi nelle foreste dell’India e della Thailandia. Questi insetti producono una resina protettiva, nota come gommalacca, che viene raccolta, purificata e successivamente utilizzata in varie applicazioni.
Nel settore alimentare, la gommalacca commestibile viene utilizzata come agente di rivestimento, lucidante o addensante. Trova largo impiego nella produzione di caramelle, cioccolatini e altri dolci, in quanto conferisce loro un aspetto lucido e attraente. Questa sostanza è in grado di formare un rivestimento sottile, duro e lucido che protegge il prodotto, ne migliora l’aspetto estetico e ne prolunga la conservabilità.
La gommalacca commestibile è sicura per il consumo umano ed è approvata per l’uso alimentare da varie autorità sanitarie a livello globale, tra cui la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti e l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nell’Unione Europea.
È importante sottolineare che, nonostante sia commestibile, la gommalacca non apporta alcun beneficio nutrizionale significativo. La sua funzione principale è quella di migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, rendendoli più attraenti per il consumatore.
In conclusione, la gommalacca commestibile è un additivo alimentare che serve principalmente a migliorare l’aspetto estetico di vari prodotti, in particolare dolci e caramelle. Nonostante non apporti benefici nutrizionali, è considerata sicura per il consumo umano.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Soluzione Gommalacca Ml. 250 | 6,19 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
GOMMALACCA IN SCAGLIE CONFEZIONE DA KG 1 | 35,99 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Novecento 0832 Vernice Gommalacca, biondo, 1 litro |
17,91 EUR |
Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
CRIGEMA - Gommalacca Decerata Platina in Scaglie - 50gr - Confezionata in un Sacchettino con zip... | 11,90 EUR | Acquista su Amazon |
5 |
![]() |
DIVOLO Vernice GOMMALACCA DECERATA da 125 ML | 19,00 EUR | Acquista su Amazon |
Prezzi Gommalacca commestibile
La gommalacca commestibile è un prodotto che viene utilizzato spesso in pasticceria per dare lucentezza a dolci e pasticcini. I costi di questo prodotto possono variare notevolmente a seconda della marca, della quantità e del luogo di acquisto.
In generale, una confezione di gommalacca commestibile in polvere da 100 grammi generalmente oscilla tra i 10 e i 15 euro. Per il prodotto già pronto all’uso, ad esempio in forma liquida, il prezzo può variare tra i 15 e i 20 euro per una bottiglia da 200 ml.
Ricorda sempre di verificare la qualità del prodotto e di leggere le etichette per assicurarti che sia veramente commestibile. Inoltre, è sempre consigliabile confrontare i prezzi tra diversi rivenditori per ottenere il miglior affare possibile. Le cifre fornite sono stime approssimative e i prezzi effettivi possono variare.
- La gommalacca è una sostanza resinosa naturale prodotta da punture di insetto su alberi orientali quali Ficus Religiosa o Ficus Indica. La resina che da essi trasuda avvolge gli insetti appropriandosi del loro colore e di alcune loro sostanze. Attraverso un lungo processo di lavorazione e depurazione si ottengono queste scaglie di colore bruno dorato che vengono poi utilizzate per la finitura a tampone di mobili e superfici lignee in genere.
- Una buona qualità di gommalacca la si può riconoscere dalle scaglie grandi di colore chiaro e dalla scarsa quantità di residuo che lascia quando arriva alla completa soluzione. Si dissolve in alcool con gradazione maggiore di 94°. Essa dona alla superficie, un aspetto di particolare lucentezza che al tatto risulta asciutto e vellutato; inoltre, evidenzia le venature e le marezzature del legno dando un particolare effetto estetico.
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Gommalacca decerata PLATINA in scaglie purissima , sbiancata e depurata dalle sostanze coloranti, per soddisfare particolari esigenze di restauro o impieghi su legni chiari. Impiegata soprattutto per la finitura del legno e come vernice finale per fissare la foglia d'oro.
- UTILIZZO – La gommalacca si dissolve in Alcool con una gradazione di almeno 94°, preferibilmente a 99,9°. Dopo aver sigillato la soluzione in un recipiente di vetro, occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. È consigliabile agitare delicatamente il liquido ogni 3 ore e lasciarlo riposare un'intera giornata.
- Confezionata in un sacchettino con zip richiudibile.
- Il marchio Crigema offre solo prodotti di prima qualità, contattateci qualora le vostre aspettative non dovessero essere soddisfatte.
- Vernice brillante a base di gomma lacca decerarta e resina chetonica disciolte in una soluzione ad alcool . Adatta per i lavori di ebanisteria , per la protezione della doratura e per la verniciatura finale di dipinti.
- Aspetto: Scaglie Trasparenti Di Colore Ambrato.
- Aspetto: Scaglie Trasparenti Di Colore Ambrato.
- Colore: Varia Dal Giallo Chiaro Al Bruno Rossastro Per I Tipi Normali E Decerati.
- Solubilita': Solubile In Alcool, Esteri, Chetoni, In Soluzioni Acquose Acide O Basiche.
- Soluzione Al 15% In Etanolo: Completa, Limpida Di Colore Variabile A Seconda Dei Tipi
- GOMMALACCA GOMMA LACCA IN SCAGLIE PER RESTAURATORI 100/250/500Gr./ 1KG. in PRATICO CONTENITORE SECCHIELLO
- Si presenta in scaglie sottili e fragili,di colore giallo ambra scuro. Prodotto naturale.
- Dopo essere stata sciolta in alcool preferibilmente 99° (disponibile in flaconi da Lt 5) si utilizza con uno straccio o un tampone a cerchi concentrici per la finitura di mobili di pregio.
- La gommalacca in scaglie, 200 grammi ricoprirla con un litro di alcool etilico con gradazione a 94° (meglio se con gradazione a 99,9°). Dopo aver ben chiuso il recipiente occorre attendere che la gommalacca si sciolga completamente. Per questo occorre lasciare riposare il recipiente per una giornata.
- A base di gommalacca bionda sciolta in alcool
- Finitura brillante; resistente e dall'inimitabile aspetto antico extra lucido
- Leggermente dorata; può essere applicata su mobili antichi in fase di restauro e su mobili nuovi in legno grezzo
- Applicazione a pennello o tampone
Come scegliere i migliori
La gommalacca commestibile è un prodotto naturale utilizzato in pasticceria per lucidare e proteggere dolci e pasticceria. Nonostante il suo nome, non ha nulla a che fare con la gomma o la lacca utilizzate in altri settori. È prodotta da un insetto specifico che vive su alberi di legno duro in India e in altri paesi dell’Asia sud-orientale.
Prima di tutto, è importante considerare la qualità della gommalacca. Questa può variare in base a diversi fattori, tra cui la purezza del prodotto e la sua provenienza. Una gommalacca di alta qualità dovrebbe essere pura e priva di impurità o additivi. Una gommalacca di bassa qualità potrebbe contenere additivi o altre sostanze che potrebbero influenzare negativamente il sapore o la consistenza del prodotto finito.
In secondo luogo, la granulosità della gommalacca è un altro aspetto da considerare. La gommalacca viene solitamente venduta in forma granulare e la dimensione di questi granuli può variare. Granuli più piccoli si dissolveranno più facilmente, mentre quelli più grandi potrebbero richiedere più tempo per dissolversi.
Un altro aspetto importante da considerare è il colore della gommalacca. Questo può variare da un colore chiaro ad un colore scuro, a seconda del grado di raffinazione. Il colore non influisce sulle proprietà protettive della gommalacca, ma può influenzare l’aspetto del prodotto finito. Una gommalacca più chiara darà un aspetto più naturale e trasparente, mentre una gommalacca più scura potrebbe dare un aspetto più lucido e riflettente.
Inoltre, è importante considerare la facilità di utilizzo della gommalacca. Alcuni prodotti possono richiedere di essere scaldati prima dell’utilizzo, mentre altri possono essere utilizzati direttamente. Inoltre, alcuni prodotti possono richiedere l’uso di un solvente per essere applicati, mentre altri possono essere spalmati direttamente sul prodotto.
Infine, il prezzo è un altro fattore da considerare. La gommalacca è un prodotto relativamente costoso e il prezzo può variare in base alla qualità e alla provenienza del prodotto. Tuttavia, è importante ricordare che un prezzo più alto non sempre significa una qualità migliore.
In conclusione, quando si sceglie una gommalacca commestibile, è importante considerare vari fattori, tra cui la qualità, la granulosità, il colore, la facilità di utilizzo e il prezzo. Ricordate sempre di fare una ricerca approfondita e di leggere attentamente le etichette dei prodotti prima di fare un acquisto.
Utilizzo
La gommalacca commestibile è un prodotto naturale ottenuto dalla lavorazione della resina secreta da un particolare tipo di insetto. Questo prodotto, anche conosciuto come shellac o lacca in fiocchi, è spesso utilizzato in pasticceria per dare un aspetto lucido e brillante ai prodotti finiti. È anche utilizzato in enologia per la chiarificazione dei vini. Di seguito, spiegherò in dettaglio come utilizzare la gommalacca commestibile.
Per prima cosa, è necessario preparare la gommalacca per l’uso. Viene solitamente venduta in fiocchi o in polvere, che devono essere disciolti in alcol prima dell’applicazione. La proporzione tipica è di 100 grammi di gommalacca per 1 litro di alcol. Mescola i fiocchi o la polvere con l’alcol in un barattolo di vetro con coperchio ermetico e lascia riposare per almeno 24 ore, agitando occasionalmente il barattolo per aiutare la gommalacca a sciogliersi.
Una volta che la gommalacca è completamente sciolta, è pronta per essere utilizzata. Puoi applicarla su dolci, cioccolatini, frutta e altre prelibatezze per dare loro un aspetto lucido e invitante. Usa un pennello da cucina per stendere un sottile strato di gommalacca sul dolce. Lascia asciugare completamente prima di servire o di applicare ulteriori strati, se necessario.
Dato che la gommalacca è alcolica, è importante notare che il gusto dell’alcol può rimanere nei prodotti finiti. Per evitare questo, alcuni pasticcieri scaldano leggermente la gommalacca dopo che è stata applicata per aiutare l’alcol a evaporare, lasciando solo la lucentezza desiderata.
In enologia, la gommalacca è utilizzata per la chiarificazione dei vini. Questo processo rimuove le particelle in sospensione che possono offuscare l’aspetto del vino. Per fare questo, la gommalacca viene miscelata con il vino e lasciata in sospensione per un periodo di tempo. La gommalacca si lega alle particelle e le fa precipitare sul fondo del recipiente, da dove possono essere facilmente rimosse.
Ricorda, la gommalacca commestibile deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto e lontano dalla luce diretta del sole per mantenere la sua qualità. Quando viene conservata correttamente, può durare per anni.
In conclusione, l’uso della gommalacca commestibile può migliorare notevolmente l’aspetto dei tuoi prodotti di pasticceria e può anche essere un utile strumento in enologia. Ricorda sempre di utilizzarla in modo sicuro e responsabile.

Luca Menoni, esperto del fai da te e appassionato di lavori domestici, è l'autore dietro Menostorie.com, sito che è diventato un punto di riferimento per chi cerca consigli pratici e guide dettagliate su come affrontare le sfide quotidiane della casa. Con anni di esperienza alle spalle, Luca condivide le sue conoscenze su come eseguire lavori domestici in modo efficiente e offre anche preziosi consigli per i consumatori su come scegliere i migliori prodotti e servizi per la casa.