Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come si Gioca a Ordine di Grandezza

Prima di essere effettuato, il gioco descritto nella guida seguente, ha bisogno di di preparazione. Risulta essere un gioco molto divertente per compagnie allegre e con tanta voglia di divertirsi. Potrete proporre il gioco anche a persone non troppo piccole, alla fine dei conti, il divertimento non ha età.

Prendete 16 bigliettini per ogni squadra: sui primi quattro scrivete il nome di quattro animali che vivono sulla terra ferma, che siano facilmente ordinabili per grandezza come per esempio: elefante, cavallo, cane, gatto, topo. Si farà poi la stessa cosa con gli uccelli: aquila, gufo, piccione, passero; con gli insetti: libellula, vespa, mosca, moscerino, e via dicendo.

Mentre, sul retro di ogni biglietto dovete scrivere una lettera, in modo che, quando i bigliettini sono in ordine (l’ordine di grandezza degli animali) si forma una parola di quattro lettere per ogni gruppetto di biglietti. Procedete in uguale modo, con i 16 bigliettini della seconda squadra e, se i giocatori sono più di 10, potete preparare biglietti per tre o più squadre.

A questo punto, formate le squadre. Il capo gioco consegna i 16 bigliettini mescolati, a ciascun capo squadra, che avrà a disposizione un foglio di carta e una penna. I componenti di ogni squadra, dopo aver diviso i foglietti a seconda del tipo di animale, li metteranno in ordine di grandezza e infine li volteranno trascrivendo sul foglio le 4 parole ottenute. La prima squadra che ha completato il gioco senza errori ha vinto la partita.

Torna in alto