La ricetta che vi voglio proporre oggi è indicata in particolar modo a tutti coloro che hanno voglia di mangiare qualcosa di leggero, senza doversi necessariamente cibare di piatti privi di gusto o profumo.
Si tratta dell’insalata siciliana di finocchi e arance, rinfrescante e al tempo stesso depurativa, vista la presenza dei finocchi noti per le proprie capacità diuretiche, in aggiunta ho inserito anche le olive nere, che danno alla ricetta quel tocco di gusto in più che la rende ancora più avvolgente al palato. Come sempre la scleta degli ingerdienti è l’elemento fondamentale per la buona riuscita di questo piatto: i finocchi devono essere freschi, meglio ancora se utilizzate i maschi (sono quelli senza germogli); per le arance, invece, ho preferito utilizzare quelle rosse di Sicilia, che sono di stagione. Per le olive, invece, ho preferito le taggiasche.
Ingredienti
finocchi, 1
arance rosse, 3
olive taggiasche, una manciata
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 10 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla pulizia degli ingredienti: lavate bene il finocchio e togliete le macchioline scure eventualmente formatesi in superficie; procedete tagliando l’ortaggio in striscioline sottili e riversandolo poi all’interno di un piatto da portata.
Passiamo quindi alle arance rosse: sbucciatele e cercate di togliere più pellicina bianca esterna possibile: in questo modo eviterete il rischio di trovare un retrogusto amarognolo. Dividetela poi in spicchi e ognuno di essi tagliatelo in tanti pezzetti, possibilmente no troppo piccoli.
Versate poi le arance insieme al finocchio, così come le olive taggiasche, che avrete nel frattempo tagliato a metà, in modo da rendere più semplice la presa con la forchetta. Condite il vostro manicaretto con sale e pepe ed un filo di olio. Mescolate bene e servite subito.