Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Coltivare il Geranio Zonale

Cari lettori, i gerani zonali sono chiamati comunemente gerani; si tratta di una delle piante più diffuse e più conosciute del nostro Paese, specialmente per il loro impiego in vasi, cassette o ciotole su balconi e terrazzi.

Appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, sono delle piante suffruticose perenni a foglie persistenti che in zone fredde richiedono il ricovero invernale. Foglie odorose e pelose, portamento cespuglioso, eretto ed elegante, fiori semplici o doppi di colori che variano dal bianco al viola scuro.

Il geranio zonale è abbstanza rustico che si può riprodurre per seme. Tuttavia è più diffusa la moltiplicazione mediante talea da eseguirsi ad agosto o in serra durante la stagione invernale.

Vi sono diverse varietà che si differenziano per la grandezza dei fiori oltre che per i colori e la forma. Da segnalare sicuramente la specie Pelargonium grandiflorum, conosciuta come geranio a grandi fiori o pelargoni a farfalla (a cinque macchie, imperiali o macrantum). E poi ancora il Pelargonium crispum, il graveolens, l’odoratissimum e il tomentosum.

Crescono ottimamente anche il giardino e aiuole fiorite: vi basterà usare del terriccio fertile e permeabile e investire in una zona esposta al sole meglio se ben ventilata.

Torna in alto