La primavera si avvicina e il sole che filtra dalle finestre mette in luce tutto ciò che il grigio invernale aveva nascosto, è arrivato il momento di dare una bella pulita in casa.
Il passaggio dall’inverno alla primavera è quel momento dell’anno in cui la casa ha bisogno di una bella rinfrescata, e anche se l’idea può buttarci nello sconforto non bisogna disperare. E’ solo questione di organizzazione. La cosa migliore è programmare stanza per stanza, prendendo il tempo necessario per fare le cose con calma e senza stress, e stilando un elenco di tutti i prodotti che ci servono, tenendo conto che assolutamente non possono mancare: un detergente per i vetri, un detergente multiuso, ammoniaca, un detergente per i pavimenti, un detergente per mobili in legno, un detergente neutro per la lavatrice, un detergente e un disincrostante per il bagno, un detergente per l’acciaio. A questo punto scegliamo le giornate da dedicare al lavoro e partiamo.
La prima cosa di cui occuparsi sono le tende. Stacchiamole e laviamole in lavatrice con un detersivo neutro. Passiamo le tapparelle con un panno bagnato in acqua e ammoniaca e strizzato bene. Successivamente occupiamoci dei vetri che andranno lavati e poi asciugati con cura per non lasciare antiestetici aloni. Per gli stipiti preferiamo un detersivo neutro che non produca schiuma. Con un panno inumidito e con un pochino di detersivo multiuso puliamo i quadri, i soprammobili, le mensole.
Liberiamo la libreria, puliamo con acqua e un detersivo neutro, poi asciughiamola con un panno morbido. Riponiamo i libri spolverandoli a uno a uno con un panno asciutto. In camera da letto spolveriamo bene sopra l’armadio e copriamo poi la sommità con dei fogli di giornale puliti in modo che sia più veloce pulire la prossima volta.
Passiamo la parte esterna dell’armadio con il detersivo più adatto al materiale di cui è composto (legno, formica, etc.). Spolveriamo bene tutti i ripiani in legno con un prodotto. Una volta terminato, possiamo dedicarci al pavimento che andrà aspirato e lavato.
Nel caso di pavimento in parquet o in marmo si può anche tirare la cera. Per la cucina prevediamo una pulizia accurata anche dell’interno degli elettrodomestici: frigorifero, forno, lavastoviglie, etc., degli stipetti e dei cassetti, mentre nei bagni dedichiamo particolare attenzione all’eliminazione del calcare.