Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Lavatrice non Scalda – Cosa Fare

Tutte le lavatrici hanno un circuito elettrico che alimenta il sistema di riscaldamento dell’acqua, un termostato che regola la temperatura e una resistenza elettrica che provvede a riscaldare l’acqua. Se l’acqua non riscalda bisogna individuare e sostituire il componente guasto. Risulta essere un lavoro che puoi fare tu stesso seguendo la mia guida.

Stacca la spina e ruota la lavatrice in modo da potere accedere alla parte posteriore, non occorre staccare i tubi di carico e scarico acqua visto che sono abbastanza lunghi per permetterti la manovra. Con il giravite o la chiave da 7, svita i bulloncini che fissano il pannello posteriore, togli il pannello e poggialo da parte.

Nella parte bassa della vasca trovi i collegamenti elettrici della resistenza e lateralmente a sinistra la sonda del termostato che non ha collegamenti elettrici ma un filo di rame che va al termostato, vai sulla resistenza, disponi il tester per la misura della tensione a 220 e inserisci i puntali nei due spinotti esterni della resistenza, sono due faston. In alternativa, se non hai il tester, applica agli spinotti i due fili del portalampada con lampada avvitata.

Inserisci la spina della lavatrice e predisponi la macchina per la funzione di riscaldamento acqua. Se il tester segna la tensione, o la lampada si accende, hai la certezza che la resistenza riceve l’alimentazione e quindi se l’acqua non riscalda è interrotta e devi sostituirla. Se invece il tester o la lampada non danno alcun segno di funzionamento, il guasto è da attribuire al termostato che non alimenta la resistenza e va sostituito questo. Ritogli la corrente prima di mettere tutto a posto. In entrambi i casi, sempre su Saperlo trovi le istruzioni per sostituire questi componenti.

Torna in alto