Al pari di ciò che accade con una lavatrice, anche con la lavastoviglie si può agire in modo da avere stoviglie brillanti ed un forte risparmio sulla bolletta. Non serve poi molto: basta attenersi ad alcuni semplici consigli.
Bisogna fare attenzione a tanti piccoli particolari nell’uso della lavastoviglie: qualche piccolo accorgimento può rivelarsi utile per risparmiare molto. Questo elettrodomestico in particolare consuma molte corrente, per due diverse motivazioni: la prima è che necessita di energia per far funzionare la resistenza al suo interno e scaldare l’acqua; la seconda è strettamente correlata all’asciugatura, anch’essa dipendente da tale elemento o da una ventola.
Se siete in procinto di acquistare una nuova lavastoviglie, orientatevi su quelle fondate su un sistema a base di zeolite. Si tratta di un minerale in grado di assorbire l’umidità e secondo studi di settore, durante la fase di asciugatura in questo modo si riesce a risparmiare il 50% di elettricità rispetto ai modelli tradizionali.
Certo, nel possibile risparmio concorre anche il possibile uso della lavastoviglie che fate. Un segreto per risparmiare sul consumo è quello di utilizzare dei programmi Eco o a bassa temperatura: minore energia servirà per scaldare l’acqua, maggiore sarà il risparmio in bolletta. Allo stesso modo evitate di fare dei lavaggi a mezzo carico: attendete fino a che non sarete in grado di riempire adeguatamente tutti i cestelli.
Anche in questo caso, una parte importante nel risparmio energetico è rappresentata da quando si fa uso della lavastoviglie e dalla manutenzione applicata alla stessa. Scegliete quindi le fasce orarie nelle quali il risparmio è palese ed affidatevi ad una buona squadra di manutenzione professionale per i vostri elettrodomestici.
La buona salute di ogni elemento meccanico ed elettronico del vostro apparecchio rappresenterà la base del vostro risparmio. Nella manutenzione di elettrodomestici non abbiamo rivali. Affidatevi a noi con fiducia: non rimarrete delusi.