Avete voglia di realizzare qualcosa. Non sapete cosa fare. Allora affidatevi a questa guida e in alcuni e semplici passaggi sarete in grado di realizzare un fantastico portachiavi in acetato. La guida è molto semplice.
Procuriamoci il materiale
Potete realizzare il portachiavi in acetato utilizzando scarti di lavorazione, tagliandoli con il cutter o segandoli con l’archetto da traforo. Ricordiamoci anche di procurarci dello smalto e un porta punta in acciaio (lo trovate anche nelle cartolibrerie). Una volta procurato il materiale passiamo al prossimo passo.
Realizziamo il portachiavi
Progettate la forma e riportatela con un pennarello sull’acetato. Tagliatela e carteggiate i bordi. Segnate con chiodo e martello il punto dove dovrà essere praticato il foro di 4 mm con il trapano a mano. Tracciate il nome con il pennarello, poi incidetelo utilizzando una punta d’acciaio.
Se stendete dello smalto sulla superficie incisa e subito dopo asportate il colore in eccedenza, nei solchi rimarrà imprigionata la quantità necessaria di smalto per metter in evidenza le scritte. Lasciamo asciugare il tutto per qualche ora. Finalmente abbiamo finito la realizzazione del nostro portachiavi.