In questa guida spieghiamo come pulire il caminetto.
PULIRE LE GRIGLIE
Togliere la cenere
Raccogliete spesso le ceneri di carbone. Lasciate quelle del legno: serviranno come base per il fuoco tutto l’inverno.
PARTI METALLICHE
Lucidare
Per pulire le parti metalliche ricorrete a un prodotto apposito.
Come dare il lucido. Indossando i guanti, applicate il lucido con la paglietta d’acciaio. Ripassate con un panno morbido.
INUMIDIRE LA CENERE
Buttare la cenere. Per evitare che la polvere si sollevi, mettete delle foglie di tè bagnate stilla cenere. Eviterete di far sollevare la polvere.
PULIRE I BORDI
Mattoni. Strofinate con una spazzola dura e acqua. Pulite con una spugna bagnata d’aceto le tracce di fumo e risciacquate.
Ceramica. Lavate con una soluzione di liquido per i piatti e risciacquate. Sulle macchie di fuliggine non usate detergenti abrasivi.
Marmo. Pulite con una spugna e sapone in scaglie, quindi Sciacquate e asciugate. Se il marmo è lucidato. usate un prodotto apposito. Si trovano anche prodotti per riparare i marmi danneggiati; per eliminare le macchie.
ELIMINARE LA BRACE
Tizzoni ardenti. Usate un recipiente metallico per trasportare la cenere; quelli di plastica possono incendiarsi con il calore.