Come sai i finimenti del cavallo richiedono cure periodiche. Ecco qui una breve giuda utile per pulire e lucidare al meglio una sella da equitazione. Grazie a queste semplici dritte avrai: una sella pulita, morbida e soprattutto un cavallo più felice!
Occorrente
Un panno morbido in microfibra
Grasso per cuoio
Una spugnetta
Un panno di lana
Dopo avere tolto staffe e staffili, e aver pulito la sella da sporco ed eventuali macchie (utilizzando un panno leggermente umido), prendi il panno in microfibra e passalo su tutta la sella. Il panno in microfibra assorbirà tracce di umidità dalla sella ed eliminerà eventuali residui di polvere o terra.
Prendi il grasso per il cuoio e utilizzando la spugnetta, stendilo uniformemente sulla parte supariore della sella insistendo in particolar modo sul pomello, sulla paletta e sul seggio.
Passa poi ai quartieri, concentrati soprattutto sulle cuciture. Una volta che il grasso sarà assorbito e asciugato, passa ad occuparti della parte inferiore della sella: rovesciala e concentrati sulle zone di appoggio che sono più soggette ad usura.
Quando il grasso sarà di nuovo asciugato, prendi il panno di lana e passalo energicamente su tutte le zone della sella Questo elimnerà i residui di grasso. Ora la tua sella è pronta per essere di nuovo utilizzata; se vuoi puoi utilizzare apposita cere o lucidi per renderla ancora più splendente.
Ripeti l’operazione ogni 3-4 mesi circa, a seconda dell’utilizzo.
Ricorda di non lasciare i finimenti all’aperto, ma in un luogo asciutto e al riparo dai raggi solari.