La cosa più bella che una persona potrebbe avere nel suo terreno, è quello dell’orto. L’orto ha il vantaggio di provvedere al bisogno alimentare della famiglia e fa si che uno o più componenti della famiglia stessa si rilassino nel piantare o raccogliere i frutti che l’orto dona.
La prima cosa essenziale che dobbiamo vedere prima che si stabilisca dove impiantare un orto è quella di stabilire la posizione. Infatti la posizione deve essere soleggiata e non esposta alle intemperie. Vediamo anche se nelle vicinanze della stessa vi sia un impianto idrico per innaffiare. Fatto tutto questo, possiamo incominciare a preparare il nostro orto.
Ora dobbiamo, se possiamo, fare analizzare il nostro terreno per vedere se è acido o alcalino o addirittura argilloso. Infatti se è acido o argilloso il terreno lo dobbiamo trattare con la calce, se invece è alcalino bisogna trattarlo con la torba. La preparazione del terreno si esegue con una vanga, preferibilmente nuova e non arrugginita.
Nel periodo invernale si esegue lo scavo per fare l’orto e si aggiunge al terreno del letame. Con la forca si sparge il letame, mentre con la vanga facciamo in modo di sotterrarla, sminuzzando il letame con la punta metallica della vanga. Se desideriamo un concime per mantenere l’orto in buona salute, allora maceriamo qualche erbaccia e dei rami e annaffiamo il tutto regolarmente. Adesso il nostro orto è pronto per seminarlo.