La ricetta che vi voglio presentare oggi riguarda la realizzazione di un primo piatto vegetariano, perfetto da gustare sia caldo, che tiepido, come fosse una pasta fredda: gli Svitati con pomodori secchi e ricotta, perfetta per accompagnare queste nostre giornate estive con gusto.
Per la preparazione di questa ricetta ho preferito utilizzare dei pomodori secchi sott’olio che avevo fatto in casa un paio di mesi fa, seguendo la ricetta che potete trovare a questo link, mentre per la ricotta ho scelto quella fresca di mattinata.
Ingredienti
pasta corta, 200gr
pomodori secchi, 3 cucchiai
ricotta, 80gr
olive nere, due cucchiai
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione del condimento: all’interno di una ciotolina riponete i pomodori secchi che avrete precedentemente sgocciolato e tagliato a listarelle molto sottili e le olive nere. Mescolate bene i due ingredienti, in modo che i sapori si amalghino al meglio.
Nel frattempo, all’interno di una pentola colma di acqua salata, mettete a cuocere la pasta finché non sarà arrivata ad essere “al dente”; a questo punto scolatela e versatela in una padella abbastanza capiente con un filo di olio.
Saltate la pasta per un minuto, quindi aggiungetevi i pomodori secchi e le olive. Mescolate bene ed aggiustate eventualmente con un pizzico di pepe. Una volta pronta, sbriciolatevi all’interno la ricotta fresca e servite immediatamente ancora calda.
Se, invece, preferite proporla come pasta fredda, attendete che il primo piatto si intiepidisca per bene e, una volta a temperatura ambiente, riponetelo nel frigo a riposare insieme alla ricotta fresca in pezzi fino al momento del consumo.