Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Preparare Liquore al Cioccolato

A chi non piace concludere un buon pranzo con un goccio di liquore, e a chi non piacerebbe potersi riscaldare durante le fredde serate invernali con un bicchierino di liquore. Da oggi anche per i più golosi è consentito gustare un liquore dal sapore intenso del cioccolato facile da realizzare e ottimo da sorseggiare con amici e parenti ed è persino un’ottima ed originale idea regalo.

Occorrente
1 kg. zucchero
250 gr. di cacao amaro perugina
1,50 lt. di alcool puro
0,50 lt di latte a lunga conservazione

Inizia con il setacciare accuratamente il cacao eliminando ogni piccolo grumo di cioccolato e man mano aggiungi una leggera pioggia di zucchero precedentemente setacciata a sua volta ponendo attenzione sempre alla formazione di grumi.
Mescola il tutto e a questo punto sei pronto per aggiungere il latte.

Dopo aver miscelato il composto di cacao e zucchero in una pentola abbastanza grande incomincia a versarvi all’interno anche il latte mescolando continuamente fino a che non otterrai una miscela di latte al cioccolato.
Un consiglio pratico è quello di accendere da subito la fiamma il latte caldo si amalgama meglio con il cacao e lo zucchero si scioglie più velocemente.
Mescola e porta il tutto a ebollizione per almeno 5 minuti.

Al termine dopo aver lasciato raffreddare il composto per almeno 4 ore potrai aggiungere l’alcool, ma stai attento a non effettuare mai questa operazione quando il liquido è ancora caldo perchè essendo l’alcool puro potrebbe generarsi qualche reazione al caldo.
Mescola e lascia riposare ancora per almeno 30 minuti poi il liquore sarà pronto per essere imbottigliato.
Il liquore così ottenuto dovrà riposare almeno per 20 giorni circa prima di incominciare a gustarlo.

Torna in alto