Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Preparare le Piante per le Vacanze

Se vuoi farti un bel viaggio, non avere preoccupazione per le tue piante, purchè prima di partire effettui alcuni interventi di difesa e di prevenzione sul tuo verde. Effettua un’ultimo taglio dell’erba, seguito da un’annaffiatura necessaria per dare una scorta iniziale al prato se lo possiedi. Ecco altri suggerimenti.

Occorrente
Telo di plastica trasparente
Corteccia di pino
Argilla espansa
Stoppino di cotone
Bacinella

Estirpa manualmente il maggior numero possibile di erbe infestanti, riponili in un sacco da eliminare immediatamente: non darai loro il tempo di espandersi. Effettua una sarchiatura del terreno, smuovendo la superficie del terreno, delle aiuole e dei vasi: eviterai la formazione di una pericolosa crosta superficiale, oltre che eliminare erbacce.

Dopo l’innaffiatura e la sarchiatura, effettua una buona pacciamatura, cioè la copertura del terreno, con corteccia di pino, evitando l’erba appena tagliata che potrebbe causare malattie o attacchi parassitari. Elimina le corolle appassite e quelle ancora in fiore: favorirai la formazione di nuovi boccioli.

Trasferisci all’aperto le piante d’appartamento, raggruppale in un angolo ombreggiato, ben riparato dal vento. Lascia innaffiatoi a portata di mano, perchè familiari o vicini di casa possano, nel caso, bagnarle più facilmente. Per evitare che il vento dei temporali possa rovesciare le piante, interra il vaso fino all’orlo. Attorno al vaso distribuisci argilla espansa: manterrà l’umidità ed eviterà che la terra lo sporchi.

Se non hai possibilità di portare all’aperto le piante, riempi la vasca da bagno con 8 cm. d’acqua e sistema i vasi, in modo tale che la base sia sempre umida; immergi uno stoppino di cotone in un secchio o in una bacinella d’acqua, infilando l’altra estremità nel terriccio di ogni caso. I questo modo l’acqua risalirà per capillarità, riuscendo così a inumidire sufficientemente il vaso.

Torna in alto