Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Preparare la Crema Catalana

Questo è un dolce tipico della Spagna, più precisamente della Catalogna. La crema catalana non va cotta in forno a bagnomaria, ma si prepara come la crema pasticcera. Seguite questa ricetta e rimarrete incantati dal suo sapore.

Occorrente
Per 4 coppette
4 tuorli
500 ml di latte
125 gr di zucchero
1 stecca di cannella
1 caramellizzatore
1 limone
20 gr di maizena (amido di mais)
Zucchero di canna

Per prima cosa, sciogli la maizena in poco latte freddo, Metti in un tegame il latte, la cannella e la buccia di limone grattugiata. Porta il tutto ad ebollizione. Nel frattempo, sbatti bene, o con lo sbattitore o col frustino a mano, i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice.

Aggiungi la maizena e, poco a poco, il latte caldo, filtrandolo con un colino. Rimetti il tegame sul fuoco e porta il tutto a ebollizione a fuoco lento, avendo cura di mescolare sempre. Lascia bollire il composto per un paio di minuti, poi toglilo dal fuoco e versa la crema nelle coppette. Fai raffreddare.

Quando sono completamente fredde, mettile in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servirle, cospargi la superficie con zucchero di canna, accendi il caramellizzatore e caramella la superficie. Se non hai il caramellizzatore, metti le ciotoline in un contenitore più grande con acqua e ghiaccio e poni il tutto in forno, accendendo solo il grill.

Torna in alto