Ecco una ricetta per preparare un primo piatto alle verdure alternativo e gustoso. La preparazione non è particolarmente complessa ed il risultato è straordinario: stupisce gli ospiti, soprattutto i buongustai. Le dosi indicate sono sufficienti per 5 persone.
Occorrente
Mezzo chilo di conchiglioni
200 gr di ricotta sgocciolata
Un peperone
Due zucchine medie
Una melanzana
150 gr di pancetta affumicata
200 gr di scamorza
Salsa di pomodoro
Cipolla
Panna e besciamella
Olio
Peperoncino
Aglio
Fai lessare i conchiglioni in acqua bollente e salata, attenzione a non scuoterli troppo spesso, in modo tale da evitare di romperli. Aspetta un paio di minuti in meno rispetto alla cottura ordinaria. Scola e lascia raffreddare. Cerca di evitare, anche in questo caso, la rottura della pasta. Per questa ricetta basta fare attenzione, poi il resto è semplice.
In una pentola fai soffriggere olio, aglio e peperoncino. Cuoci i peperoni tagliati a cubetti e lasciali in un piatto. Nella stessa padella, aggiungendo altro olio, soffriggi le melanzane tagliate precedentemente a cubetti; fai lo stesso con le zucchine. Poi, soffriggi a parte la pancetta a cubetti.
Prendi una ciotola e mescola insieme ricotta, sale, pepe e noce moscata. Aggiungi la scamorza a cubetti, le verdure cotte e la pancetta. Aggiungi panna e il passato di pomodoro soffritto per poco tempo. Ora, mescola, con l’aiuto di un cucchiaino, i conchiglioni con l’impasto che hai preparato.
Cospargi il pomodoro nella teglia da forno. Posiziona i conchiglioni l’uno accanto all’altro e, poi, coprili con parmigiano grattugiato, pomodoro e besciamella. Inforna per circa mezz’ora a 200 gradi. Dopo, sforna i conchiglioni e servili. Se desideri che la pasta sia croccante, ti consiglio di lasciarli in forno per un tempo maggiore.