Nella casa media e ‘normale’ della famiglia altrettanto media e ‘normale’, spesso lo spazio dedicato al lavoro deve essere condiviso con altri ambienti; non è raro infatti trovare l’area home office nel salotto o in una delle camere da letto.
Ecco quindi qualche consiglio per far convivere nel migliore dei modi l’area ufficio con il resto della casa… ovunque l’abbiate piazzato!
L’home office a prova di… home!
Ordine e pulizia
Se avete già deciso quale sarà la stanza che dovrà convivere con l’area ufficio, è ora di eliminare tutto il superfluo. Una stanza con una doppia funzionalità, infatti, avrà bisogno di essere liberata da tutto quello che non serve né alla sua prima funzionalità né alla seconda. Il secondo passo è quello di organizzare ogni spazio nei suoi spazi, per determinare nel minor tempo possibile quanto di quello che c’è nella stanza deve trovare un’altra sede, e quanto invece può rimanere.
Rinunciare allo spazio che non serve
Se l’area home office vi serve per dare un’occhiata alle mail e navigare in internet di tanto in tanto allora forse non è il caso di dedicarle la metà di una stanza. Una scrivania grande e uno spazio ampio sono sicuramente più invitanti di un carrellino per il computer, ma in mancanza di spazio bisogna fare di necessità virtù e accontentarsi di uno spazio proporzionato alla funzione che vi si svolgerà.
Uniformare le decorazioni e i colori
Se una stanza deve svolgere una doppia funzionalità, per una maggiore armonia è consigliabile utilizzare la stessa tonalità di colori e lo stesso stile nella decorazione, per dare una maggiore armonia all’ambiente ‘diviso’. Come alternativa all’utilizzo della stessa tinta potete pensare di giocare con diverse tonalità dello stesso colore, creando un interessante gioco di tono su tono per sperare le due aree senza perderne l’identità.
Date il benvenuto alle soluzioni non convenzionali
Se lo spazio disponibile è davvero molto ristretto, potete pensare di far scomparire l’area ufficio in un armadio! L’ultima tendenza nel mondo del design, infatti, è quello di recuperare spazio da luoghi impensati: per massimizzare lo spazio verticale, rimuovete la barra appendiabiti e gli scaffali superiori. Le ante possono essere eliminate nel caso vogliate che l’area ufficio sia visibile, oppure lasciate al loro posto se volete nasconderla alla vista nel momento in cui non vi serve. In alternativa, possiamo suggerirvi di nascondere l’ufficio dietro a una tenda o a un pannello.