Meno Storie

Gestire Casa e Giardino in Modo Semplice

Come Organizzare e Pulire il Frigorifero di Casa

Nonostante si tratti del luogo destinato alla conservazione di ciò che mangiamo ogni giorno, spesso il frigorifero viene trascurato con il risultato di odori sgradevoli, disordine e poca pulizia. In realtà bastano poche e mirate cure per averlo sempre in ordine.

Se ogni volta che aprite il frigorifero la situazione è caotica vuol dire che è arrivato il momento di mettervi mano una volta per tutte.

Iniziate con la pulizia: svuotatelo completamente in modo che ripiani e cassetti siano totalmente sgombri.

Utilizzate un detergente spray a base di aceto o preparate voi una soluzione di acqua e aceto bianco e, con una spugna umida, lavate bene ripiani e cassetti. Sciacquate ripassando con la spugna imbevuta di sola acqua e asciugate con un panno morbido.

Per mantenere sempre pulito il frigorifero questa operazione andrebbe ripetuta una volta alla settimana, perciò inseritela nel vostro calendario casalingo.

Rimettete gli alimenti a posto, ricordandovi che ogni scomparto è delegato alla corretta conservazione del cibo. Nel cassetto vanno riposte frutta e verdura, ordinatamente separate, avendo cura di lasciarle libere da ogni confezione.

Sul ripiano più basso, solitamente più freddo, devono prendere posto gli alimenti freschi e maggiormente deperibili come carne e pesce. Il ripiano intermedio è adatto ai salumi, che vanno avvolti e conservati in pezze di stoffa pulita; quello più in alto, invece, è indicato per la conservazione di formaggi, uova e cibi cotti.

Controllate sempre le date di scadenza e mettete davanti i cibi con scadenza più breve. In questo modo vi ricorderete di utilizzarli prima che scadano.

Torna in alto