Ciao a tutti i miei lettori e anche ai visitatori occasionali, scrivo questo post su un tema che potrebbe interessare molti di voi: la preparazione della pasta al mais. Per chi non la conoscesse, è una pasta modellabile che si prepara in casa con amido di mais (Maizena) e colla vinilica e permette di creare delle sculture che asciugano all’aria e durano molto, molto tempo. Io stesso ne ho fatte circa 5 anni fa e sono ancora perfettamente inalterate. Bene, tanti di voi conoscono la ricetta base che prevede la cottura dell’impasto. Ma questa cottura è proprio necessaria?
Beh, a dire il vero, no. Infatti si ottiene lo stesso impasto senza cuocere con il vantaggio di una maggiore velocità di preparazione, minori vapori di colla esalati e la possibilità di preparare dei quantitativi minimi di pasta. La piccola scultura che vedete sotto l’ho modellata con questa ricetta (ingredienti: 1 tazza di Maizena, 1 tazza di colla vinilica del tipo plastificante, un cucchiaio di vasellina) senza cottura; l’ho dipinto con acquerelli, lasciato asciugare perfettamente e protetto con uno spray acrilico lucido. Lo gnomo che consulta Google è alto meno di 10 cm e l’ho portato sulla mia scrivania al lavoro, come molti sanno faccio il programmatore.
Dipingere le sculture con gli acquerelli in panetto è molto pratico perchè i colori sono subito pronti; va molto bene per piccoli lavori. E’ necessario però proteggere la scultura con uno spray adeguato altrimenti gli acquerelli come si sa, con l’acqua si sciolgono.
Viste le piccole dimensioni non ho fatto armature, la pasta si sosteneva da sola.
Chi ha poco tempo libero come me troverà questa tecnica molto veloce e soddisfacente.