Il narciso, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, è una pianta originaria dell’Europa continentale e delle regioni del Mediterraneo. Vi sono moltissime varietà orticole che si classificano per la grandezza e la forma dei fiori.
I narcisi sono fiori rustici, molto semplici da coltivare e per questo assolutamente consigliati. Vanno bene per qualsiasi clima e prediligono un terreno profondo, fertile e permeabile. Meglio una esposizione soleggiata o a mezzo sole per avere una bella fioritura dai colori non opachi. Il ciclo colturale del narciso è perenne e il periodo di fioritura va da aprile a maggio circa.
La piantagione va effettuata da settembre a ottobre ricordandovi di distanziare i bulbi di almeno 10-15 centimetri per le varietà con i fiori più piccoli mentre 25-40 centimetri per le altre. Interrateli rispettivamente non più di 6-8 centimetri per i primi e 12-15 circa per i secondi.
I narcisi vanno impiegati per bordure o aiuole, ricordandovi che quando diventano molto fitte è bene estirpare i bulbi per suddividerli e ripiantarli da altre parti.